Le Regine di Monza
di Davide Verazzani
in collaborazione con Associazione Art-U
con Valentina Cherchi e Valentina Ronzoni
Ritrovo: Villa Reale
Durata: 90 minuti circa
Monza. Modicia. Modoetia. In qualunque epoca la si guardi, Monza è sempre stata donna. E la Storia della Città è costellata di imponenti figure femminili. La donna leggendaria, in grado di scolpire il proprio ruolo nell’immaginario nazionale prima ancora che esistesse la nazione, come Teodolinda; la donna che, rinchiusa in un convento, non ha mai rinunciato alla propria femminilità, a ogni costo, come Marianna De Leyva; e la donna che ha vissuto sulla propria pelle la vita e la morte dei Re d’Italia, come Margherita. Tre Donne, tre Regine. Le Regine di Monza… che appariranno davanti ai vostri occhi in carne e ossa, per raccontarvi la propria storia.
Il DramaTour si svolge dalla Villa Reale al Duomo di Monza. Ai cancelli della Villa, sarete accolti da una guida di Associazione Art-U, pronta ad accompagnarvi tra le vie e i monumenti cittadini, alla scoperta delle storie e dei luoghi che hanno reso Monza la capitale del regno, e la casa delle Regine. Scopriremo a piedi i luoghi che Margherita attraversava in carrozza, accolta dalla folla festante; rivivremo il giorno in cui la festa finì, a casa Savoia, nel luogo esatto in cui è accaduto. Passeggiando verso il centro di Monza, incontreremo Marianna alla chiesa di San Maurizio, e Teodolinda nel “suo” Duomo, fino a raggiungere la Casa degli Umiliati, oggi sede dei Musei Civici, custodi della memoria della Città.
Dramatrà e Associazione Art-U collaborano da sempre, unendo teatro e guide professioniste in visite teatrali sul territorio brianzolo, conferenze e gustosi eventi di divulgazione artistica.