Caricamento Eventi

SOLDOUT

Durata: 90 minuti

INGRESSO GRATUITO (fino a esaurimento posti)
Prenotazione obbligatoria a info@dramatra.it

DETTAGLI

Darsena, Naviglio Pavese, Naviglio Grande. E poi c’è quell’altro. Il Naviglio Piccolo. Come Gongolo per i Sette Nani, tendiamo a dimenticarcelo. Il fratellastro acquatico di Milano: la Martesana. Il Naviglio Dimenticato.

Martesana Martesana prosciugadacantavano Elio e le Storie Tese, che quand s’eri giuvin ghe fasevi el bagn, meravigliandosi dei motivi per cui ogni tant te toeuien l’acqua. Oggi l’acqua non manca, eppure quando pensiamo a Milano come a una piccola Venezia o Amsterdam, dimentichiamo sempre la piccola oasi che costeggia via Padova. E infatti, in origine era chiamato “Naviglio Piccolo“, per distinguerlo da quello Grande che ancora oggi porta a Gaggiano.

Grazie al contributo del Municipio 2, in collaborazione con Teatribù, Il Covo della Ladra e Cascina Martesana, abbiamo preparato un percorso teatrale itinerante tra Gorla e la Martesana, grazie a personaggi onirici che riportano a galla le storie sedimentate sul letto del fiume, la cui memoria storica rischia di essere dimenticata. Grazie anche a progetti come Gorla Domani, si può scoprire come invece i mondi intorno a questi luoghi non abbiano nulla da invidiare ai quartieri più in vista della città.

Sin dalla sua creazione nella seconda metà del ‘400, la Martesana ne ha viste di storie passare sotto i propri ponti: le cascine, le fabbriche, il commercio con la Repubblica Veneta, lo Zelig, le bombe del ’44, la mala milanese… Gorla non ha boschi verticali, né mirabolanti prospettive o patrimoni dell’umanità. Eppure una semplice passeggiata tra una sponda e l’altra del Naviglio Dimenticato è un viaggio nel tempo tra epoche apparentemente lontanissime tra loro, accomunate dall’inesorabile scorrere delle acque.

“Il Naviglio dimenticato” è la seconda collaborazione tra Dramatrà e il Municipio 2. Dopo le animazioni carnevalesche per le biblioteche, è il momento di cimentarci nella nostra specialità: il DramaTour. L’idea nasce dalla collaborazione con Associazione Teatribù, da 20 anni punto di riferimento dell’improvvisazione milanese e non solo, che ha sede a due passi dal Parco della Martesana. Il bando per la valorizzazione delle aree del Municipio 2 è l’occasione perfetta per creare insieme qualcosa di nuovo, coinvolgendo altre realtà amiche del territorio.

di e con Paola Galassi e Davide Arcuri
con il contributo del Municipio 2 – Comune di Milano