

Napoleone è Tornato SOLDOUT
4 Giugno 2021
Venerdì 4 Giugno SOLDOUT
Durata: 90 minuti
Ingresso Gratuito
con Prenotazione Obbligatoria
DETTAGLI
DETTAGLI
18 giugno 1815: Napoleone è sconfitto, per l’ultima volta, a Waterloo. Oggi, il grande condottiero si risveglia dall’eterno sonno, apre gli occhi e si ritrova nella Sua Milano, e scopre che di “suo” è rimasto ben poco. Eppure i segni restano e sono indelebili: il centro storico custodisce gelosamente le impronte del passaggio del grande condottiero, anche se tra i milanesi ormai, il nome di Napoleone al massimo richiama un Monte in cui si passa di sfuggita, a guardare vetrine. O un Foro che circonda il Castello.
“Ce n’est pas possible!”
Una visita guidata con guida professionista, nei luoghi napoleonici di Milano, da Palazzo Reale all’Arco della Pace, passando per Brera e il Castello Sforzesco. Tra statue, ricordi e antichi mattoni, il Bonaparte irrompe per riportare la Città ai fasti di un tempo, riprendendo ciò che aveva iniziato a fare più di duecento anni fa.
Siamo pronti a ritornar francesi?
“Napoleone è Tornato” è la prima collaborazione tra Dramatrà e WAAM. Ha debuttato nel 2016 per raccontare una “Storia di Milano per chi ha fretta”, dal punto di vista di uno dei personaggi più iconici di sempre, a livello internazionale: perfetto per un turista, ma anche per chi a Milano ci vive da quando c’erano ancora i francesi.
di Martina Fusè
con Emanuele Vasta e Alberto Pistola
Questo evento fa parte del palinsesto di
UNCONVENTIONAL MILANO di YESMILANO
Una rassegna di eventi non convenzionali che comprendono cacce al tesoro, visite guidate gastronomiche, teatrali e musicali. Preparatevi a vedere Milano con uno sguardo diverso, attraverso il gioco, il teatro e la musica! Andiamo oltre la classica “visita guidata” per proporre nuove tipologie di esplorazione urbana.
I partecipanti agli eventi avranno diritto a ricevere la shopping bag Unconventional Milano che potrà essere ritirata gratuitamente presso l’INFOPOINT YES MILANO Tourism Space in via Mercanti 8, mostrando la mail di conferma alla partecipazione.
Durante gli eventi è obbligatorio l’uso della mascherina e il mantenimento delle distanze di sicurezza.