Se Milano Avesse lu Mare – Acquario Civico
in collaborazione con
Cooperativa VerdeAcqua
Viale Gadio 2 – Lanza M2
Durata: 75 minuti circa
A Milano il mare non c’è. Ma ai milanesi questo non è mai andato giù. Un milanese in particolare, l’Architetto Locati, non pago di aver promosso la prima EXPO cittadina, nel 1906, e il primo (e unico) Acquario Civico di Milano, è ancora fermo nella sua intenzione di far passeggiare la Madonnina sul bagnasciuga. Riuscirà nel suo intento?
Ne ha passate tante l’Acquario Civico di Milano, o meglio, la Civica Stazione Idrobiologica di Milano. Eh sì, è questo il nome originale dell’unica struttura superstite dell’Esposizione Internazionale del 1906, in onore dell’apertura del Traforo del Sempione. Una storia attraverso i secoli, gli elementi e le Esposizioni Internazionali: da Sempione1906 a Milano2015.
A tenere le fila dello spazio e del tempo, l’Architetto Sebastiano Locati: nato nel 1861, morto nel 1939. L’uomo che si occupò del progetto della prima EXPO milanese, oggi si aggira tra le vasche dell’Acquario e si diverte ad accompagnare la nipote Giulia e i suoi visitatori, facendovi rivivere le emozioni e l’immensità del mare e dell’Esposizione Internazionale del 1906.